R u . S . H .

Rural Social Hub
  • Home
  • About us
    • Il Progetto
    • Promotori e Partner
    • Sostenitori
    • > >>Collaborazioni > > >
      • Enti e Istituzioni
      • Imprese
      • Start-Up
      • Scuole
      • Associazioni
      • Reti
  • News & Blog
    • news
    • eventi
    • video
    • dicono di noi
  • Gallery
  • Vetrina
    • Prodotti agricoli
    • Percorsi di turismo responsabile
    • Cerimonie green
    • Social Gift
      • Pacco alla camorra
      • Un dono da Lazzarelle
  • Utility
    • link utili
    • Normative di riferimento
    • Area riservata
  • Contatti
  • Incontra

    Vieni all'HUB sul bene confiscato "Alberto Varone" a Maiano di Sessa Aurunca

  • Visita

    Trascorri una giornata di volontariato o di relax sui beni ridati alla collettività.

  • Conosci

    Sulle terre confiscate alla criminalità organizzata nascono iniziative e prodotti di qualità grazie al lavoro incessante dei cooperanti e dei volontari.

  • Partecipa

    Iscriviti al portale, e contattaci per segnalare la tua esperienza di agricoltura sociale e riutilizzo di terreni confiscati

  • Eventi

    Don Ciotti inaugura il Rural Social Hub "Miro Kodelja"

News-Blog

Le news dal mondo Rural Social. Gli incontri di approfondimento, le interviste e i contributi dei protagonisti. Iscriviti per dare il tuo contributo e per commentare.

Vetrina

I prodotti realizzati dalle realtà lavorative attive sui beni confiscati nella Regione Campania. Non solo beni acquistabili ma esperienze da vivere e condividere.

Eventi

Un calendario di tutti gli eventi in programma. Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sempre in anteprima e non perdere nessuna occasione.

eventi
foto di gruppo campi estate liberi

Benvenuti

nel portale ufficiale del progetto Rural Social Hub

Progetto di innovazione volto a sostenere e promuovere l’agricoltura sociale, come definita dalla l. 141/2015, quale modello di intervento che, a partire dal riutilizzo dei terreni confiscati alla criminalità organizzata (dlg. 159/2011), determini possibilità di sviluppo territoriale, cantierabilità occupazionale, valorizzazione della produzione agricola tipica, strutturazione di innovativi percorsi educativi e di turismo rurale.

  • Il Progetto
  • Promotori e Partner
  • Sostenitori
  • Social Christmas
  • Matrimoni green

Istituto S. Pio V

L’istituto di studi politici “San Pio V”, con sede in Roma, ha lo scopo di promuovere e incoraggiare, in Italia ed all’estero, gli studi nelle discipline economiche ed umanistiche,

Altro

Fondazione CON IL SUD

La Fondazione CON IL SUD è un ente non profit privato nato nel novembre 2006 (come Fondazione per il Sud) dall’alleanza tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del terzo settore

Altro

Essere segno di contraddizione

Ora qual'è l'esigenza primaria?

L'esigenza primaria è stata per noi una grande e sofferta riflessione: essere segno di contraddizione.

In questa realtà c'è bisogno che qualcuno inizi a essere segno di rottura, di contraddizione, e quindi una forma di denuncia.

[...] Allora ecco il il ruolo della legalità: educare anche a essere segno di contraddizione 

Don Peppe Diana, Educare alla legalità, Napoli, 19 marzo 1992

Contattaci

mail inviata dal modulo di contatti del sito
Grazie! Il suo messaggio è stato inviato L'invio non è andato a buon fine, la preghiamo dii riprovare Please enter a correct Captcha answer.

Bene Confiscato "Alberto Varone

S.P. 124, loc. Maiano di Sessa Aurunca

81037 Sessa Aurunca (Caserta), Italia

info@ruralsocial.it

Copyright © 2022 Ru.S.H.